Rimanete sintonizzati! Il sito è in costruzione e sarà lanciato molto presto! :)

Modulo di contatto

Vi invitiamo a fornire informazioni accurate e specifiche nel modulo di contatto, poiché le informazioni sono molto importanti per noi in termini di tempo. Selezionate l'argomento e spiegate meglio il vostro caso nel campo di testo sottostante.

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Partecipare, agire, vivere: questo è il cuore dell’ergoterapia.

“Attraverso le sue mani, guidate dalla mente e dalla volontà, l’essere umano può influenzare il proprio stato di salute.”— Mary Reilly, OTR, Ed.D.

“Dal prendersi cura di sé al portare avanti un progetto lavorativo: l’ergoterapia sostiene le persone nel rendere concrete le proprie occupazioni quotidiane, trasformando gli apprendimenti in pratiche di vita.”

Hai dubbi? Domande? Rispondi a uno dei nostri quiz di autotest.

Offriamo vari quiz e test per aiutarvi a conoscere la vostra salute mentale.

Guarda i nostri quiz

Un luogo che ti accoglie come sei. Un percorso che cresce con te.

Siamo con i nostri pazienti nelle attivita significative della vita di tutti i giorni .

Il Centro Sensibile è un servizio riconosciuto di ergoterapia, conforme alla Legge sanitaria del Canton Ticino. Lavoriamo nei principali ambiti riconosciuti dalla professione: neurosviluppo/pediatria, salute mentale, neurologia, medicina somatica e geriatria. L’ergoterapia può essere indicata quando una condizione di salute limita l’autonomia, la partecipazione o la qualità di vita.
Ci occupiamo delle attività quotidiane che permettono alla persona di vivere in modo indipendente: prendersi cura di sé (vestirsi, lavarsi, alimentarsi), gestire la casa, studiare, lavorare, portare avanti un’attività professionale o imprenditoriale, mantenere relazioni sociali.

Un invio tempestivo in ergoterapia può aiutare a:
preservare e riabilitare funzioni motorie, cognitive e sensoriali,
integrare gli apprendimenti terapeutici nella vita di tutti i giorni,
ridurre il rischio di perdita di autonomia, isolamento o dipendenza assistenziale,
sostenere la capacità lavorativa e prevenire difficoltà economiche legate alla ridotta possibilità di guadagno.

La nostra visione

Crediamo in una società che riconosce il valore della diversità delle persone e delle loro traiettorie di vita. La nostra missione è promuovere autonomia e partecipazione, sostenendo attività quotidiane, lavorative e sociali come parte integrante della salute. Creiamo percorsi e contesti che permettono a ciascuno di crescere e vivere in coerenza con le proprie risorse fisiche, cognitive ed emotive.

Cosa vuol dire neurodivergenza?

Con il termine neurodivergenza si fa riferimento a profili di funzionamento neurologico che si discostano dai modelli di sviluppo considerati tipici o prevalenti nella popolazione generale. Tali differenze possono riguardare aspetti cognitivi, sensoriali, comunicativi, motori o relazionali e non implicano necessariamente una condizione clinica o disabilità. Il riconoscimento della neurodivergenza consente di adottare un approccio personalizzato e rispettoso, orientato al sostegno delle capacità, alla partecipazione e alla qualità della vita.

Leggi tutto

I nostri servizi

Al Centro Sensibile offriamo percorsi di ergoterapia, formazione e promozione della salute in un ambiente terapeutico accogliente e strutturato. Ci rivolgiamo a bambini, adolescenti e adulti che, a causa di condizioni di salute fisica, neurologica, psichica o del neurosviluppo, incontrano difficoltà nell’autonomia e nella partecipazione alla vita quotidiana.
I nostri interventi sono progettati per:
sostenere le attività di base e strumentali della vita quotidiana (cura di sé, gestione domestica, studio, lavoro, tempo libero, partecipazione sociale);
offrire strategie concrete e personalizzate, trasformando abilità e apprendimenti in azioni quotidiane stabili e significative;
favorire autonomia, benessere e qualità della vita, nei contesti reali della persona (famiglia, scuola, lavoro, comunità).

Aree di intervento

I nostri ambiti di intervento comprendono l’età evolutiva, la salute mentale, la riabilitazione neurologica e il sostegno all’autonomia in età geriatrica. In ciascun ambito, progettiamo percorsi individualizzati che sostengono le abilità funzionali, la partecipazione e il benessere della persona nella vita quotidiana.

Leggi tutto

Valutazioni

Proponiamo valutazioni ergoterapiche orientate alla comprensione del profilo di funzionamento della persona, con particolare attenzione alle traiettorie di sviluppo, alle abilità significative per la vita quotidiana e agli ostacoli alla partecipazione. Le nostre valutazioni integrano l’osservazione clinica con strumenti riconosciuti e condivisi, e costituiscono la base per definire un progetto di intervento coerente con i bisogni, le risorse e il contesto della persona nel suo progetto di vita.

Leggi tutto

Terapie

Presso il nostro centro offriamo interventi ergoterapici personalizzati, volti a sostenere lo sviluppo delle abilità funzionali, la promozione dell’autonomia e la partecipazione nelle attività quotidiane. In parallelo all’ergoterapia, proponiamo anche interventi complementari (preventive), orientati alla consapevolezza corporea e al benessere relazionale, svolti da operatori qualificati secondo gli standard delle discipline complementari riconosciute.

Leggi tutto

Formazione/Parent Coaching

I nostri percorsi di formazione e parent coaching sono rivolti a genitori e familiari che desiderano acquisire strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane legate ai profili di sviluppo neurodivergenti. Attraverso corsi, workshop e consulenze educative, promuoviamo competenze relazionali, comunicative e organizzative, sostenendo una visione rispettosa della persona e del suo contesto. Gli interventi non hanno finalità terapeutica, ma si configurano come spazi di accompagnamento e apprendimento condiviso.

Leggi tutto

Prevenzione, benessere e gioco

Proponiamo una serie di attività di promozione della salute, prevenzione e socializzazione, pensate per sostenere la regolazione emotivo-sensoriale, la partecipazione e lo sviluppo delle abilità individuali e sociali. Le attività non hanno finalità terapeutica e sono rivolte a bambini, adolescenti e adulti, con proposte che integrano il gioco, l’esperienza corporea e la relazione in un contesto strutturato e accogliente.

Leggi tutto
"Da quando ho iniziato a utilizzare il servizio di supporto per persone ipersensibili, la mia vita è cambiata radicalmente. Prima mi sentivo spesso sopraffatto e incompreso a causa della mia alta sensibilità. Ma grazie a questo programma, ho imparato a valorizzare la mia sensibilità come un dono unico. Le strategie personalizzate e l'ambiente accogliente mi hanno aiutato a gestire meglio le mie emozioni e a interagire più efficacemente con gli altri. Ora, non solo mi sento più forte e sicuro, ma ho anche sviluppato relazioni più profonde e significative sia nella mia vita personale che professionale. Sono grato per il sostegno e la comprensione che ho ricevuto, e consiglio vivamente questo servizio a chiunque si ritrovi in una situazione simile."

- Gianluca M.

Contattaci

Non vediamo l'ora di sentirvi!

Formulare

Aprire il modulo

Modulo di contatto

Vi invitiamo a fornire informazioni accurate e specifiche nel modulo di contatto, poiché le informazioni sono molto importanti per noi in termini di tempo. Selezionate l'argomento e spiegate meglio il vostro caso nel campo di testo sottostante.

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Telefono

Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00.
+41 91 223 10 00
Oppure contattateci via e-mail all'indirizzo info@sensibile.ch

Posizione

Centro Sensibile
Via Prada 15
6710 Biasca
Canton Ticino, Svizzera
Orari di apertura
Da lunedì a venerdì
8 AM - 6 PM
Seguiteci sui social media
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere aggiornato
Ricevere aggiornamenti sul nostro centro, articoli, eventi, corsi e molto altro ancora
Controlla la tua e-mail per confermare l'iscrizione!
Controlla la tua e-mail per confermare l'iscrizione!
Orari di apertura
Da lunedì a venerdì
8 AM - 6 PM
Seguiteci sui social media
Centro Sensibile
Via Prada 15
6710 Biasca
Canton Ticino, Svizzera

Modulo di contatto

Vi invitiamo a fornire informazioni accurate e specifiche nel modulo di contatto, poiché le informazioni sono molto importanti per noi in termini di tempo. Selezionate l'argomento e spiegate meglio il vostro caso nel campo di testo sottostante.

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
© 2024 Sensibile