Corsi Avanzati su La Resistenza Non Violenta:
Un approccio innovativo ai problemi comportamentali e psicologici di bambini e adolescenti.

Modulo 1: Parent Training per i Disturbi d’Ansia di Bambini e Adolescenti – Il Programma SPACE

NB: riservati a chi ha frequentato il corso base

Biasca, Svizzera

7 Giugno 2025

Durata: 1 Giornata

Introduzione:

I Disturbi d’Ansia rappresentano uno dei disturbi psichiatrici più diffusi tra i bambini e gli adolescenti (Costello et al., 2005), che determinano implicazioni negative sul loro sviluppo e sul loro funzionamento globale, causando grave disagio e carico su genitori e familiari, nonché costi sociali significativi.

Nonostante esistano molte prove di efficacia della terapia cognitivo comportamentale per il trattamento di questi disturbi, molti bambini continuano a soddisfare i criteri diagnostici e, ancora di più, a manifestare sintomi ansiosi significativi anche dopo il trattamento. Ciò avviene perché la terapia cognitivo comportamentale richiede la partecipazione attiva del paziente e una collaborazione costante fra quest’ultimo e il terapeuta, condizione che spesso non è facile creare con i bambini e gli adolescenti. Inoltre, molti ragazzi sono troppo ansiosi per accettare di partecipare a un trattamento che richiede loro di confrontarsi con le proprie paure, altri sono restii ad ammettere di avere un problema, e altri ancora non provano ansia a causa dei comportamenti accomodanti dei genitori nei confronti dei loro sintomi. Tutti questi fattori possono ostacolare una proficua alleanza terapeutica tra il terapeuta e il bambino (Garcia et al., 2010).

Quando la partecipazione del bambino al trattamento non risulta possibile o quando egli non ottiene benefici dalla terapia, un intervento rivolto ai genitori può costituire un’alternativa efficace e praticabile.

Diversi fattori associati a genitori e familiari influenzano il mantenimento e lo sviluppo dei Disturbi d’Ansia nei bambini e molte variabili familiari possono essere predittive degli esiti di un trattamento dei bambini (Crawford & Manassis, 2001; Southam-Gerow, Kendall & Weersing, 2001).

La scarsità di programmi focalizzati sulla modificazione di specifici comportamenti dei genitori nel contesto dei Disturbi d’Ansia dei figli ha portato quindi a elaborare il trattamento manualizzato SPACE (Program, Supportive Parenting for Anxious Chilhood Emotions), rivolto ai genitori di bambini e adolescenti, descritto in un manuale specifico messo a punto dal Prof. Eli Lebowitz e dal Prof. Haim Omer e basato sull’applicazione e adattamento al trattamento dei disturbi d’ansia dei principi della NVR (Non Violent Resistance).

Il trattamento prevede l’insegnamento ai genitori di abilità finalizzate a intervenire sulle dinamiche sottostanti le interazioni fra i genitori e i ragazzi ansiosi. Il programma è stato pensato per essere adottato nel trattamento di bambini e adolescenti in età scolare ed è indirizzato in modo specifico ai loro genitori, permettendo di intervenire sul disturbo senza necessitare della collaborazione diretta del ragazzo.

Gli studi di efficacia effettuati sull’applicazione di SPACE nei Disturbi d’Ansia (Lebowitz et al., 2013; Lebowitz et al., 2019) e nel Disturbo Ossessivo Compulsivo (Lebowitz et al., 2013) hanno dimostrato che questo tipo di trattamento della sintomatologia ansiosa dei bambini, basato sull’intervento sui genitori, è effettivamente efficace.

Il trattamento oggetto di questo manuale è stato elaborato per bambini sofferenti di Disturbo d’Ansia Generalizzata, Disturbo d’Ansia da Separazione, Fobia Sociale e Disturbo Ossessivo Compulsivo (sebbene quest’ultimo nel DSM 5 non venga più ricompreso fra i Disturbi d’Ansia), e la sua efficacia è stata testata (Lebowitz et al., 2019) per quanto riguarda la sintomatologia ansiosa e la qualità di vita dell’intero nucleo familiare.

Obiettivi

Ai partecipanti verranno illustrati i concetti, le caratteristiche e le modalità di implementazione del programma SPACE  per aiutare i genitori di bambini e adolescenti che soffrono di Disturbi d’Ansia,  avvalendosi del manuale specifico elaborato a questo scopo.

Destinatari

Il corso è rivolto a: psicologi e psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri infantili, educatori, assistenti sociali che hanno già frequentato il corso base sulla NVR.

Programma del corso

Ore 9,00 - 13,00:

Cornice Teorica e Struttura del Programma

Le sessioni dell’Intervento:

  • Porre le basi dell’intervento,
  • Rilevare i comportamenti di adattamento,
  • Scegliere un comportamento bersaglio e informare il ragazzo,
  • Ridurre l’adattamento.
  • Obiettivi aggiuntivi e termine del programma

Ore 14,00 - 17,00:

Moduli supplementari:

  1. Insegnare al bambino le strategie di controllo dell’ansia
  2. Migliorare la collaborazione fra i genitori
  3. Trovare  e ingaggiare sostenitori
  4. Confrontarsi con comportamenti Distruttivi
  5. Confrontarsi con minacce di suicidio o auto lesive
  6. Discussione e conclusione del Corso

Docente

Su Daniele Piacentini

Daniele Piacentini è psichiatra e psicoterapeuta. Per 30 anni è stato responsabile di un Centro Psico Sociale del Nord Italia. E’ coautore di  libri sull’applicazione di interventi psicoterapici e psicosociali basati su evidenze scientifiche (Superare la Depressione, Mamme Tristi, Ipocondria, ansia per le malattie e disturbo da sintomi somatici) e di diversi articoli su riviste scientifiche. Insieme alla Dr.ssa Leveni Daniela è curatore dell’edizione italiana delle opere del Prof. Haim Omer e co-autore di due di questi libri.

REGISTRAZIONE

Questo evento si svolgerà presso il nostro studio di Biasca, in Svizzera. Il numero di persone che possono partecipare è molto limitato, quindi consigliamo di assicurarsi il posto in anticipo.

Questi sono i prezzi per le iscrizioni anticipate. I prezzi aumenteranno man mano che ci avviciniamo alle date dell'evento, quindi non aspettate e assicuratevi subito il vostro posto!

CHF 280
Assicuratevi subito il vostro posto!
Formulario di Iscrizione per il Corsi Avanzati su La Resistenza Non Violenta
Modulo 1: Parent Training per i Disturbi d’Ansia di Bambini e Adolescenti – Il Programma SPACE
Prezzo totale: 280 CHF
È necessario completare il pagamento per confermare l'iscrizione. Riceverete le coordinate bancarie via e-mail una volta completato questo modulo. Se non trovate l'e-mail, controllate la cartella Spam!
Grazie! Il vostro invio è stato ricevuto!
Oops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.
Hai dubbi? Avete domande?
Non esitate a contattarci!
+41 91 223 10 00
info@sensibile.ch
Scrivere un'e-mail
Tutte le iscrizioni sono definitive. Non si effettuano rimborsi.

Hai dubbi? Avete una domanda?

Non esitate a contattarci!
info@sensibile.ch
Scrivere all'e-mail
+41 91 223 10 00
Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00.

Bibliografia di riferimento in Italiano

  • Haim Omer e Eli Lebowitz,  “Parent Training per i disturbi d’ansia di bambini e adolescenti”, Edizioni Erickson, 2020.